1/2/2013 – INTERFERENZE #1

(dedicandomi a concentrarmi sulle strategie finisco inevitabilmente per essere intercettato da interferenze, l’interferenza è a prima vista una cosa negativa perché interrompe la continuità, pero’ poi prendi un percorso laterale, non è male trasgredire la fissità lineare di qualcosa, poi, non vorrei ripetermi, ma i fattori alii deviano sempre le traiettorie personali, che questa cosa ci piaccia o meno, quindi è cosi’, non c’è molta scelta)

 

 

interferenza 1

 

ma tu la deframmentazione quante volte a settimana la fai ? Una o due ?

Veramente non so, non sono sicuro che sia importante riprendere il pezzi perduti, ricomporli

si come, è importante, altrimenti la memoria non gira bene, la macchina si rallenta

deframmento ma alla fine che faccio metto insieme i pezzi, mi ritrovo con un un solo grosso frammento, mi serve ?

no ma poi non è un frammento ricomponi il nucleo e quello funziona bene liscio non ti dà problemi

si ma i frammenti se ne possno andare in direzioni che vogliono non è detto che un insieme deve funzionare i pezzi si possono sparpagliare poi si diradano stanno buttati da più parti più lontano

forse è meglio