Esistono visioni verso l’alto
Visioni che vanno dritte e non si accorgono
Visioni che non nascono
Visioni autoriflesse
Visioni inafferrate
Visioni perse
Visioni confuse
Visioni cancellate
Visioni guardate e attese
Visioni monolitiche
Visioni stitiche
Visioni arrabbiate
Visioni sature
Visioni senza ancora
Visioni ostinate
Visioni già viste
Visioni fugaci
Visioni permeate
Visioni cambiate
Visioni accidentali
Visioni quotidiane
Visioni azzardate
Visioni in caduta libera
Visioni sull’orlo
Visioni in volo
Visioni dall’alto e
dal basso guardate
Visioni cattive
Visioni giudicate
Visioni ferme
Visioni arretrate
Visioni opposte
Visioni aperte
Visioni taciute
Visioni di visioni
Visioni umane
e uomini e donne a cui piovono visioni che non sanno cogliere.
Venite qua su!
Guardare – rivolgere lo sguardo per vedere
esaminare osservare attentamente
custodire, difendere
fare la guardia
badare fare attenzione
procurare, fare in modo di
riferito a luoghi, edifici, stanze, finestre e simili, essere rivolto verso una data direzione
Guardarsi – osservare il proprio corpo
Traiettoria – linea continua descritta nello spazio da un corpo in moto
Direzione – senso in cui persone e cose si muovono, punto verso il quale si dirigono
– carattere comune d’un insieme di rette parallele.
Qual è la direzione della mia voce?
Quante direzioni ha?
Posso affidarmi alla sua direzione?
il tempo avviene quando lo si nomina.
vincolati dalla nostra stessa parola
tra me e te che ci guardiamo però scorre un tempo
non possiamo eluderlo
il mio battito ha un ritmo
e anche il tuo
l’unico nostro tempo?
Hic et nunc
ma dove e quando?
Esistono visioni verso l’alto
Visioni che vanno dritte e non si accorgono
Visioni che non nascono
Visioni autoriflesse
Visioni inafferrate
Visioni perse
Visioni confuse
Visioni cancellate
Visioni guardate e attese
Visioni monolitiche
Visioni stitiche
Visioni arrabbiate
Visioni sature
Visioni senza ancora
Visioni ostinate
Visioni già viste
Visioni fugaci
Visioni permeate
Visioni cambiate
Visioni accidentali
Visioni quotidiane
Visioni azzardate
Visioni in caduta libera
Visioni sull’orlo
Visioni in volo
Visioni dall’alto e
dal basso guardate
Visioni cattive
Visioni giudicate
Visioni ferme
Visioni arretrate
Visioni opposte
Visioni aperte
Visioni taciute
Visioni di visioni
Visioni umane
e uomini e donne a cui piovono visioni che non sanno cogliere.
Venite qua su!
Guardare – rivolgere lo sguardo per vedere
esaminare osservare attentamente
custodire, difendere
fare la guardia
badare fare attenzione
procurare, fare in modo di
riferito a luoghi, edifici, stanze, finestre e simili, essere rivolto verso una data direzione
Guardarsi – osservare il proprio corpo
Traiettoria – linea continua descritta nello spazio da un corpo in moto
Direzione – senso in cui persone e cose si muovono, punto verso il quale si dirigono
– carattere comune d’un insieme di rette parallele.
Qual è la direzione della mia voce?
Quante direzioni ha?
Posso affidarmi alla sua direzione?
il tempo avviene quando lo si nomina.
vincolati dalla nostra stessa parola
tra me e te che ci guardiamo però scorre un tempo
non possiamo eluderlo
il mio battito ha un ritmo
e anche il tuo
l’unico nostro tempo?
Hic et nunc
ma dove e quando?